top of page

Imbottigliamento del Barolo.

Il nostro Barolo si vendemmia mediamente a metà ottobre. Il mosto fermenta sulle vinacce per un tempo che varia dai 10 ai 15 giorni ad una temperatura controllata che non supera i 30°C.

Si effettuano almeno 4/6 rimontaggi giornalieri. A fine fermentazione il vino viene conservato in serbatoi di acciaio per la decantazione e lo sfecciamento che avviene mediante frequenti travasi. Successivamente viene trasferito in tonneaux di rovere francese dove invecchia per 12 mesi, quindi viene assemblato in una botte di rovere francese da 20/25 ettolitri per altri 12 mesi. A fine invecchiamento viene trasferito in una vasca di acciaio per alcuni mesi dopodiché sarà imbottigliato nell’estate precedente la messa in commercio.



Comments


logo_cantina_stroppiana.png
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

© 2024 by Massimo Gavello 

Powered and secured by JmarketingWine

ORARI VISITE E DEGUSTAZIONI

Lunedì - Sabato: 09.30 - 12.30 |  14.30 - 17.30
Domenica: 09.30 - 12.30

CONTATTI

Cantina Stroppiana SSA Frazione Rivalta S.Giacomo 6, 12064 La Morra (CN)

Tel: +39 0173 509419

P.IVA 03714210048

TGX.jpg
ue.be92a.jpg
hJCgY0KxsrEdraGs.png
banner_web_PSR20142020.jpg

Misura 16 - COOPERAZIONE

Operazione 16.1.1 - COSTITUZIONE, GESTIONE E OPERATIVITA' DEI GRUPPI OPERATIVI DEI PEI

 

Descrizione progetto: TIC VITIVINICOLO 
Accessibilità ed uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione applicate al settore vitivinicolo in zone rurali 

banner_web_PSR20142020.jpg

REGIONE PIEMONTE

DIREZIONE AGRICOLTURA E CIBO

SETTORE A1711C

IMPORTO 34.000,00 EURO

bottom of page